Appuntamento speciale dedicato alla sicurezza online, parte del percorso #VolontariDigitali, curato da Alessandro Balboni, ingegnere delle telecomunicazioni con oltre 10 anni di esperienza nel campo della consulenza informatica e appassionato volontario.
Il Relatore
Alessandro Balboni, oltre alla sua professione di sistemista e sviluppatore di sistemi informativi e IoT, porta con sé 30 anni di esperienza nel volontariato. La sua duplice expertise, tecnica e nel mondo del non profit, ha permesso di affrontare il tema della sicurezza informatica con un approccio pratico e mirato alle specifiche esigenze delle organizzazioni di volontariato.
Contenuti del Corso
Il corso si è concentrato principalmente sul fenomeno del phishing, una delle minacce più comuni e insidiose per le organizzazioni del Terzo Settore. Durante l’incontro sono stati affrontati:
- Le caratteristiche principali del phishing e perché funziona
- Le tre fasi tipiche di un attacco di phishing
- Analisi di casi reali e esempi pratici
- Strumenti e strategie di difesa
- Focus specifico sulle truffe più comuni su piattaforme social come Facebook e Instagram
Risorse Utili
Strumenti di Verifica e Protezione
- haveibeenpwned.com: Per verificare se le proprie credenziali sono state compromesse
- verificasito.it: Strumento per controllare l’affidabilità di siti e-commerce
- browserling.com: Browser virtuale per esplorare link sospetti in sicurezza
- checkphish.ai: Analisi di link sospetti tramite intelligenza artificiale
- scamadviser.com: Raccolta di recensioni e segnalazioni di truffe online
- trustpilot.com: Piattaforma per verificare l’affidabilità dei siti web
Dove Segnalare le Truffe
- commissariatodips.it: Portale ufficiale della Polizia Postale per segnalazioni
- truffeonline.com: Database per la segnalazione di truffe online